Le indicazioni di tipo sanitario contenute in questo sito non sono in alcun modo da intendersi riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico: vi invitiamo sempre a consultare il proprio curante.
I contenuti di questa pagina sono soggetti a verifica; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Non siamo responsabili degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni
2023 © Studio Pediatrico Arcobaleno
La vostra pediatra trascorre al telefono buona parte della sua giornata di lavoro e voi stessi sapete quanto sia importante parlarle in caso di necessità. Non trascurate di comunicarle quello che vi sembra indispensabile, ma quando telefonate, ricordatevi sempre che state consultando un medico a cui fanno riferimento centinaia di famiglie ( ... ecco perché spesso trovate occupato!)
Pertanto LE TELEFONATE DEVONO ESSERE:
Prima di telefonare, CONSULTATE LE SCHEDE DI EDUCAZIONE SANITARIA FORNITE DAL GRUPPO che trovate nel menù del sito alla voce "Area Genitori": potrebbero risolvere alcune situazioni che vi preoccupano!
Se risponde la segreteria telefonica, ascoltate attentamente tutto l’annuncio. NON SI POSSONO LASCIARE MESSAGGI IN SEGRETERIA.
Le indicazioni di tipo sanitario contenute in questo sito non sono in alcun modo da intendersi riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico: vi invitiamo sempre a consultare il proprio curante.
I contenuti di questa pagina sono soggetti a verifica; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Non siamo responsabili degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni
2023 © Studio Pediatrico Arcobaleno